Fondata a Lugano nel 1950 da Luigi Pini, il figlio Olimpio Pini e il suo socio Daniele Stocker ne assumono la direzione nel 1995 e trasformano lo studio di ingegneria a gestione familiare nell'odierna, moderna ed internazionale impresa con 400 dipendenti.
A partire dai primi anni 2000, Pini Swiss cresce notevolmente in particolare grazie a grandi progetti come la Galleria di base del Ceneri.
Con la costituzione della succursale di Zurigo nel 2013 e l'ingresso nel mercato della Svizzera occidentale e orientale, l’azienda è in continua e promettente ascesa. Nel 2014 la direzione assume ulteriore valenza con due importanti figure manageriali, i partner Stefano Guandalini e Davide Merlini.
L'apertura di nuove sedi in Italia, Austria e Francia a partire dal 2015 è accompagnata dall'acquisizione di ulteriori importanti mandati.
Oggi il Gruppo Pini è un’importante azienda di riferimento nel settore dell'ingegneria e della consulenza in Svizzera e un partner apprezzato all'estero in alcuni dei più grandi progetti infrastrutturali europei come il TELT Lione-Torino et il BBT Galleria di base del Brennero.
Data: 07.05.2019